coordinamento ligure per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
per la partecipazione dei bambini e dei ragazzi
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti e attività
  • Formazione
  • Documenti
  • Link
  • Contatti

 

PROGRAMMA DI INIZIATIVE 2019 PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA   


I 30 anni della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Liguria

 

Il 20 novembre 1989 l’Assemblea Generale dell’ONU ha definito i diritti dei bambini e dei ragazzi, con la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che è diventata legge in Italia il 27 maggio 1991. Da quel momento i diritti dei bambini, come in tutto il mondo, sono una legge dello stato italiano. 


I diritti dei bambini, che valgono per ogni essere umano sotto i 18 anni presente nel nostro paese, si applicano a tutti senza alcuna discriminazione. Gli adulti hanno l’obbligo di agire sempre considerando il superiore interesse dei minorenni e di ascoltare e tenere in seria considerazione le opinioni dei bambini e dei ragazzi, che devono potersi esprimere su ciò che desiderano. Grazie ai diritti dei bambini, devono essere loro assicurati i mezzi e le risorse per vivere e crescere bene, da cittadini attivi e rispettosi dei diritti umani; i bambini e i ragazzi devono essere sempre protetti e tutelati da ogni forma di violenza o negligenza e devono poter partecipare a tutte le decisioni della loro vita.

 

Il Coordinamento Pididà Liguria è impegnato a promuovere la Convenzione ONU, con attività specifiche e attraverso la sensibilizzazione per adulti e bambini e ragazzi, bambine e ragazze. Il 30° compleanno dei diritti è l’occasione per accendere ancora di più l’attenzione sui diritti e sulla strada ancora da fare per realizzarli.

 

Mettiamo l’accento sui diritti!

Guarda qui il video con il contributo dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze partecipanti alle attività delle organizzazioni del Pididà Liguria

 

Programma regionale e Campagna per i 30 anni della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il Coordinamento Pididà Liguria collabora per la realizzazione delle attività del 30nnale dei diritti con Regione Liguria e il Patto di Sussidiarietà regionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. 

 

Le iniziative in programma per il 2019 hanno lo scopo di raccogliere e promuovere idee, azioni, percorsi, a partire da 7 grandi temi:

 

1.      Attuare i diritti

2.      Vita dignitosa

3.      Libertà e identità

4.      Famiglia

5.      Cura

6.      Educazione

7.      Tutela

Programma per il 30nnale dei diritti e Campagna regionale #ibambinitiriguardano

A questo link la pagina con Focus sui temi della famiglia, del gioco, dell’ascolto/partecipazione, dell’educazione, della cura e sulla necessità che siano gli adulti a farsi carico dei diritti dei bambini e dei ragazzi, perché i minorenni da soli non possono esigerli

 

Atlante regionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza

Il Pididà Liguria, in collaborazione con il Patto di Sussidiarietà per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e la Regione Liguria, ha realizzato l’Atlante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza,   strumento online permanente di raccolta e consultazione delle attività, competenze, eventi e progetti sui e per i Diritti dei bambini e dei ragazzi.

 

E’ possibile segnalare le proprie iniziative e progetti e consultare le informazioni già disponibili da www.atlantedirittiliguria.it

Pagina dedicata all’Atlante della Regione Liguria a questo link.

 

Azioni progettuali di promozione dei diritti 

Oltre alle iniziative di sensibilizzazione e di raccolta di esperienze sui diritti, il Pididà Liguria promuove e sostiene azioni specifiche, in un’ottica di rete e per diffondere al massimo i temi legati ai diritti. Tra queste, si segnala per il 2019:

 

Il sostegno al Patto di Sussidiarietà per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Il Patto di sussidiarietà è un'azione progettuale realizzata grazie alla partecipazione della Regione Liguria.

 

Le iniziative formative specifiche sui diritti

 

Sulla Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Sono disponibili i testi in italiano e in lingua straniera, sia nelle versioni ufficiali che semplificate e per bambini, della Convenzione sui Diritti

 

Raccolta di documenti e risorse realizzata con la Regione Liguria

 

10° Rapporto di monitoraggio sulla CRC in Italia – 2019

 

Sezione documenti del Pididà

 


Informazioni e contatti

 

Email:

pidida.liguria@gmail.com

semprediritti@gmail.com

 
FB – Pidida Liguria


Le attività per il 30nnale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

sono un programma della Regione Liguria, realizzato collaborazione con:

-        Patto di Sussidiarietà regionale “Sempre Diritti”

(Capofila, Cooperativa Sociale Agorà, DGR 1192/18)

-         Coordinamento Ligure per I Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza PIDIDA’ Liguria

(Coordinato da Arciragazzi Liguria)   

 

 

Supporto generale di segreteria e Coordinamento Patto Sussidiarietà Diritti a cura della Cooperativa Agorà

Supporto generale al coordinamento PIDIDA’ Liguria a cura di Arciragazzi Liguria   

  • In Liguria
    • SGP 2025
    • SGP 2024
    • SGP 2023
    • Webinar ACT 2022
    • SGP 2022
    • Articolo31
    • SGP 2021
    • RapportoCRC2021
    • #grandiabbastanza
    • SGP 2019
    • Iniziative 2019
    • SGP 2018
    • 20 novembre 2017
    • Giorno del Gioco2017
    • SGP 2017
    • SGP 2016
    • Giorno del Gioco 2016
  • Nelle altre regioni
  • A livello nazionale
Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Dichiarazione Universale sui Diritti Umani

La Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in italiano e in diverse lingue

Testi in italiano e in lingua straniera per adulti e bambini – Regione Liguria

I Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in Italia 2021: i numeri della Liguria

11° Rapporto di monitoraggio sulla CRC in Italia – 2020

3° Rapporto supplementare sullo stato di attuazione della CRC in Italia redatto dal Gruppo CRC


Linee di indirizzo regionali in materia di partecipazione e ascolto dei minorenni


Partecipare Infinito Presente

Le proposte dei bambini e dei ragazzi all'interno del progetto PIDIDA in collaborazione con l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza


Protocollo di intesa tra Pidida Liguria e Forum del Terzo Settore ligure


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Pidida Liguria
    • Pidida regionali
    • Pidida nazionale
  • Progetti e attività
    • In Liguria
      • SGP 2025
      • SGP 2024
      • SGP 2023
      • Webinar ACT 2022
      • SGP 2022
      • Articolo31
      • SGP 2021
      • RapportoCRC2021
      • #grandiabbastanza
      • SGP 2019
      • Iniziative 2019
      • SGP 2018
      • 20 novembre 2017
      • Giorno del Gioco2017
      • SGP 2017
      • SGP 2016
      • Giorno del Gioco 2016
    • Nelle altre regioni
    • A livello nazionale
      • RapportoCRC2021
      • Racconta i Diritti
  • Formazione
  • Documenti
    • Da scaricare
      • Diritti Umani
      • Diritti dei Bambini
  • Link
  • Contatti
chiudi